progettosenzatitolo-svg11

facebook
instagram
messenger
whatsapp
phone

TIC TOC... i buoni propositi per Settembre

22/08/2022 18:19

Dott.ssa Roberta Buonavita

TIC TOC... i buoni propositi per Settembre

Quando si avvicina la fine di agosto tornano a far capolinea tutti i buoni propositi rimandati a settembre, generalmente i primi a spuntare sono i cla

Quando si avvicina la fine di agosto tornano a far capolinea tutti i buoni propositi rimandati a settembre, generalmente i primi a spuntare sono i classici “ mi iscrivo in palestra e comincio a mangiare sano”.

Ai primi risultati che non arrivano poi si molla tutto e allora come fare? Posso aiutarvi solo sull’ alimentazione per la palestra sono la più pigra di tutti!

Partiamo dal dire che la sana alimentazione non deve essere un percorso temporaneo ma uno stile di vita che si acquisisce nel tempo anche attraverso percorsi di alimentazione personalizzata col supporto del nutrizionista.

La prima cosa da fare è accantonare l’idea che i carboidrati facciano ingrassare! Tantissimi al primo incontro dicono : “ eppure mangio pochissimo, ho tolto anche pane e pasta, ma non dimagrisco” OVVIO !!!!!!

I carboidrati sono una fonte energetica di rapido utilizzo, unica fonte alimentare del cervello e fondamentali nel mantenere un “ metabolismo attivo”  vanno, però, inseriti correttamente e con le giuste associazioni nell’ambito di una DIETA EQUILIBRATA.

Seconda cosa da fare non riempire il frigo di prodotti FIT o LIGHT , basta leggere l’etichetta nutrizionale per capirne la  poca qualità o molto spesso la presenza di dolcificanti alternativi che possono infastidire l’intestino.

Oltre al fatto che PROTEINE non significa DIMAGRIMENTO ASSICURATO o TONICITÀ MUSCOLARE.

Altra cosa importante dare il giusto peso al peso della bilancia, cosa voglio dire? Che i numeretti indicati dalla bilancia non significano granché se non si ha una giusta proporzione tra le masse grassa e magra, quindi sempre fondamentale eseguire un esame bioimpedenziometrico.

Detto questo per riprendere in mano la propria alimentazione occorre

1)    non saltare i pasti!

2)    consumare un piatto di carboidrati nella giornata

3)    non eccedere con le proteine: la quota di proteine deve essere proporzionata al peso corporeo

4)    bere bere bere acqua, soprattutto nella fase iniziale di ritorno alla normalità post vacanze

5)    non eccedere con la frutta che può dare maggiore fermentazione intestinale

 

Un ultimo punto su cui mi voglio soffermare è la questione dei pasti per chi lavora fuori casa ed è costretto a rapidi pranzi da asporto, mi rendo conto che il panino sia la scelta più comoda ma non è la migliore cosi come non lo è una pizzetta al volo o peggio ancora lo yogurt o i crackers, ecco per questo fatevi redigere da un nutrizionista un menù apposito che vi aiuti a mangiare bene e sano anche quando siete fuori casa