La terracotta è un materiale perfetto per la cottura di molti cibi e per lungo tempo è stato protagonista della tradizione culinaria mediterranea. Cuocere nelle pentole di terracotta, infatti, esalta il sapore naturale dei cibi e consente di cucinare in modo facile e salutare.
Le pentole in terracotta sono ideali per quei cibi che richiedono cotture lente come zuppe di legumi, sughi, risotti, minestrone o stufati di carne. Per le sue caratteristiche la terracotta è considerata un isolante termico in mantenere a lungo il calore assorbito, tant’è che la cottura continua anche a fuoco spento.
Altra cosa importantissima le pentole in coccio, a differenza di quelle in metallo, non favoriscono la produzione di microcarbonizzanti degli alimenti potenzialmente dannosi per la nostra salute.
Essendo la terracotta un materiale molto poroso è in grado di catturare e trattenere al suo interno il sapore i profumi degli alimenti, per questo motivo non occorre utilizzare molto olio in cottura.
Unico neo richiedo un pò di cura nel loro utilizzo:
1) Al primo utilizzo vanno tenute in ammollo in acqua fredda per circa 24 ore
2) Vanno lasciate ad asciugare all’aria capovolte per circa 5 ore
3) Dopo l’uso devono passare almeno 2 ore prima del lavaggio
4) Per il lavaggio va usato un detergente delicato
5) Per girare le pietanze va usato un cucchiaio in legno o silicone cosi da non danneggiarne la smaltatura