progettosenzatitolo-svg11

facebook
instagram
messenger
whatsapp
phone

COMFORT FOOD : il cibo che consola

27/09/2021 17:16

Dott.ssa Roberta Buonavita

News, buonavitanutrizione, mangiaconsapevole, comfortfood, ilcibocheconsola, nutrizionistaavellino, consulenzaonline,

COMFORT FOOD : il cibo che consola

Comfort Food: il cibo che consola Per comfort food si intende qualsiasi alimento a cui un individuo attribuisce un valore consolatorio.Per l’adulto il

Comfort Food: il cibo che consola

 

Per comfort food si intende qualsiasi alimento a cui un individuo attribuisce un valore consolatorio.

Per l’adulto il forte stress emotivo porta alla ricerca di una consolazione,che spesso sfocia nel cibo. Ecco che un determinato alimento diventa per noi una coccola, è un meccanismo compensatorio.

Che sia qualcosa di genuino, di goloso o un junk food poco importa in quel momento: se ne ha bisogno!

A chi non è capitato,almeno una volta nella vita, di cercare consolazione nel cibo???

Questo tipo di cibo favorisce un senso di piacere in chi lo assume, soddisfacendo un bisogno emotivo e generando sensazioni di benessere psico-fisico e somato-emozionale: “comfort food” è stato utilizzato ufficialmente per la prima volta da un giornale americano (il Palm Bech Post, nel 1966) per descrivere il fatto che

 

«gli adulti, quando subiscono forti stress emotivi, si rivolgono a quelli che possono essere definiti come comfort food, cioè a cibi associati ad un senso di sicurezza che risale all’infanzia, come l’uovo in camicia della mamma o il brodino di pollo.»

 

La maggior parte dei comfort food sono alimenti ipercalorici o molto zuccherini proprio perchè sono in grado di attivare le vie dopaminergiche del sistema limbico dando un senso di benessere. In quest’ottica vi basti pensare al cioccolato che come sappiamo favorisce il rilascio di serotonina , l’ormone del buon umore.

 

Soddisfatto il bisogno impellente di comfort food poi , quasi sempre, subentra il senso di colpa per l’abbuffata o per lo sgarro, soprattutto in chi è a dieta.

 

ALLORA COME TRASFORMARE IL COMFORT FOOD IN QUALCOSA CHE POI CONTINUI A FARCI STARE BENE SENZA SENSI DI COLPA??

 

Per prima cosa cercare di non ricorrere a cibi preconfezionati ma prepararselo con le proprie mani.

La fase preparatoria,infatti, è  il primo stimolo consolatorio che “inganna” il cervello.

Poi, cerchiamo di alleggerire il nostro cibo consolatorio.

Se ad esempio si tratta di una torta al cioccolato sbirciamo su internet una ricetta che non contenga latte o uova oppure sostituiamo la farina classica con una non  raffinata e al posto del latte usiamo un’alternativa vegetale tipo il latte di avena

 

Vi lascio delle idee di comfort food genuini:

 

●     pane tostato con marmellata bio senza zuccheri aggiunti e una noce di burro

●     Pancake con farina d’avena e crema al cioccolato proteica o crema spalmabile alle mandorle

●     Bruschetta con pomodoro

●     Una pera a pezzetti con una spolverata di cacao e cannella

●     Una tisana con un pò di cioccolato fondente

 

download-1632755775.jpgdownload4-1632755788.jpg