progettosenzatitolo-svg11

facebook
instagram
messenger
whatsapp
phone

IL RIMODELLAMENTO CORPOREO: quando non è solo questione di kg!

19/09/2021 15:25

Dott.ssa Roberta Buonavita

News, Ricomposizione corporea, Buonavita nutrizione, Peso,

IL RIMODELLAMENTO CORPOREO: quando non è solo questione di kg!

Molto spesso si sente parlare di BODY RECOMPOSITION ovvero RICOMPOSIZIONE CORPOREA, ovvero un processo di rimodellamento corporeo attraverso cui si au

Molto spesso si sente parlare di BODY RECOMPOSITION ovvero RICOMPOSIZIONE CORPOREA, ovvero un processo di rimodellamento corporeo attraverso cui si aumenta la massa magra e contemporaneamente diminuisce la massa grassa! 

È utipia o realtà??? È realtà ma per ottenerlo ci vogliono 2 cose l’una imprescindibile dall’altra: DIETA E ATTIVITÀ FISICA! 

Per vedersi “diversi” non basta vedere i kg scendere dalla bilancia , occorre perdere il grasso e potenziale i muscoli! 

Se confrontate due soggetti di 80 kg entrambi uno atletico e muscoloso e uno floscio e con la pancetta non pensereste mai che hanno lo stesso peso, giusto? 

 

Questo perchè a parità di peso, il muscolo occupa un volume minore del grasso e visivamente la percezione che abbiamo è che uno sia magro e l’altro sia grasso.

In quest’ottica fondamentale è che il nutrizionista che vi segue sia dotato di “bioimpedenziometro” , lo strumento magico che ci consente di valutare la vostra composizione corporea iniziale e i cambiamenti che si hanno durante il percorso nutrizionale che si va a fare.

L’aumento o la perdita di peso è determinata dal rapporto tra calorie assunte con la dieta e calorie perse con le varie attività metaboliche e fisiche, un surplus calorico rispetto al nostro metabolismo basale e di attività determinerà un aumento di peso.

Occorrerà quindi ripartire in maniera corretta nella giornata i 3 macronutrienti : carboidrati, grassi e proteine. Ognuno di esse ha proprietà e funzioni specifiche per cui nessuno va demonizzato, sono TUTTI (e sottolineo TUTTI!) fondamentali per  una corretta alimentazione.

I carboidrati sono una fonte energetica di rapido utilizzo, vengono bruciati alla svelta e sono il nutrimento del cervello. Le proteine sono  i mattoncini del tessuto muscolare e assolvono a tantissime altre funzioni fondamentali per il corretto funzionamento dell’organismo. 

I grassi sono fonte energetica di riserva ma anche fonte di produzione di ormoni e regolatori dell’infiammazione. 

Altro punto fondamentale è proprio questo l’eccesso di grasso, il sovrappeso e l’obesità sono tra i principali rischi di malattie cardiovascalori, metaboliche e tumorali

Nei soggetti in sovrappeso, personalmente, preferisco prima far perdere un pò di peso e poi iniziare l’allenamento sportivo, anche per rendere più agevole i movimenti

6a667bcf-8b52-4a63-889e-252f07f4a93c-1632057858.jpeg