progettosenzatitolo-svg11

facebook
instagram
messenger
whatsapp
phone

STARE A DIETA E' FACILE SE SAI COME FARLO: 10 consigli pratici per la buona riuscita della dieta

23/08/2021 20:02

Dott.ssa Roberta Buonavita

News, dieta, buonavitanutrizione, consiglidieta, dimagrimento,

STARE A DIETA E' FACILE SE SAI COME FARLO: 10 consigli pratici per la buona riuscita della dieta

Essere attenti a cosa e come mangiamo è il primo passo per avere cura del nostro corpo e la nostra mente!     Molto spesso la difficoltà nel perdere p

 

 

 

 Essere attenti a cosa e come mangiamo è il primo passo per avere cura del nostro corpo e la nostra mente!

 

 

 

 

Molto spesso la difficoltà nel perdere peso sta in diete troppo restrittive, monotone e con piatti elaborati difficili da realizzare o dispendiosi in ter

Molto spesso la difficoltà nel perdere peso sta in diete troppo restrittive, monotone e con piatti elaborati difficili da realizzare o dispendiosi in termini di tempo, in un mondo che corre veloce, con ritmi di lavoro incessanti ,sempre di fretta e stressato per il paziente risulta più facile mollare tutto e lasciarsi andare piuttosto che impegnarsi a imparare a mangiar bene. Perché  la questione è tutta lì nell’imparare a mangiare correttamente, proprio per questo preferisco parlare di piani alimentari .Al termine di un percorso nutrizionale, infatti,  il paziente deve aver raggiunto due obiettivi: il peso desiderato e la consapevolezza che sa mangiare bene che non significa dover stare tutta la vita a dieta!

Essere a “dieta” è facile se sai come farlo :  10 consigli pratici per IMPARARE A MANGIARE

istockphoto-628095632-170667a-1629738602.jpg

1)       L’ alimentazione è una cosa seria, affidati ad un professionista del settore che sappia elaborare un piano alimentare consono alle tue necessita, che ti insegni a variare gli alimenti e a sperimentare nuovi piatti e combinazioni alimentari;

2)       Il Nutrizionista è tuo alleato, i tuoi obiettivi ed i tuoi successi sono anche i suoi;

3)       Fai sempre una lista della spesa che contenga tutto il necessario per la tua dieta, evita di fare grandi scorte che poi sono difficili da smaltire, via libera ai surgelati se ti riesce più semplice organizzare la  preparazione dei piatti, anticipa qualche preparazione se ti riesce più facile organizzarti  con il lavoro; se non riesci a preparare le verdure via libera ai surgelati;

4)       La prima settimana è la più dura , ci vuole tanta volontà ma è solo una settimana;

5)       Lo sgarro può capitare ma non deve essere una costante, se capita spesso chiama il tuo nutrizionista e risolvete insieme il problema, fondamentale in quest’ottica è avere uno o due pasti liberi a settimana;

6)       Non saltare le visite di controllo, il protrarsi dello stesso piano alimentare per periodi troppo lunghi diventa noioso e difficile da seguire;

7)       Non vivere la dieta come restrizione ma come percorso per imparare a mangiare senza privazioni;

8)       Cerca di variare il più possibile gli alimenti, tieni qualche ricetta semplice e simpatica sempre a portata di mano per rendere goloso anche un petto di pollo alla griglia ;

9)       Il peso va perso LENTAMENTE , occorre perdere massa grassa e potenziare la massa magra per vedere il proprio fisico rimodellato;

10)   I pasti liberi del weekend vanno fatti con moderazione per non compromettere gli sforzi e i sacrifici fatti in settimana.

Infine, ricorda la dieta è come un abito sartoriale deve adattarsi perfettamente a te. NON il contrario!